3511484807

info@residenceairone.com

© Residence AIRONE 2024

219156.svg

3511484807

info@residenceairone.com

590314.svg

La Cattedrale di Santa Maria della Purificazione a Termoli.

2024-06-01 08:59

Array() no author 82582

Turismo Religione Cattolica Cattedrale, cattedrale-termoli-santa-maria-della-purificazione,

La Cattedrale di Santa Maria della Purificazione a Termoli.


La Cattedrale di Santa Maria della Purificazione a Termoli, in provincia di Campobasso, è un imponente edificio religioso che custodisce secoli di arte e storia. Ecco alcuni dettagli sulla cattedrale:


Storia.


    • La chiesa venne edificata nel 1037 sopra i resti di un antico tempio pagano dedicato a Castore e Polluce, due Dioscuri della mitologia greca e romana.
    • L’attuale edificio fu costruito tra il XII e il XIII secolo.
    • Nel corso dei secoli, la cattedrale subì cambiamenti a causa di terremoti e attacchi turchi.
    • Durante lavori di restauro nel 1760, furono scoperte le reliquie di san Basso, patrono di Termoli, e nel 1945 quelle di san Timoteo, compatrono.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               L’interno della cattedrale è alto 22 metri. La facciata, rivolta ad Oriente, presenta un doppio ordine di interventi: la parte bassa risale alla costruzione originaria, mentre quella alta fu restaurata dopo il terremoto del 1456. La decorazione scultorea comprende capitelli con foglie intervallate da figure umane e bifore cieche, una delle quali raffigura l’Annunciazione della Vergine. 

Il campanile, costruito forse nel Settecento, mostra una connotazione quasi moderna.Sì, nella Cattedrale di Termoli sono esposti alcuni abiti appartenuti al Papa Giovanni Paolo II. Questo avvenimento storico risale al 19 marzo 1983, quando Papa Wojtyła visitò la città di Termoli. Durante la sua visita, arrivò in elicottero al porto della città, sostò in preghiera davanti alla reliquia del corpo di San Timoteo all’interno della cattedrale, e poi raggiunse l’ampia area che successivamente avrebbe preso il nome di Piazza Giovanni Paolo II, dove celebrò la messa. 


Questo momento speciale è stato ricordato a distanza di 40 anni, e la diocesi di Termoli-Larino ha preparato una settimana di eventi e incontri per commemorare questa visita storica. Inoltre, il Papa Francesco ha benedetto la prima pietra del “Villaggio Laudato si’”, un centro destinato ad accogliere persone con disabilità, durante un’udienza privata in Vaticano.





Il Trabucco di Celestino a Termoli.
Turismo e cultura, trabocchi, termoli, mare, vacanze, storia, molise, spiaggia, residence, trabucco, pesca, buoncibo,

Il Trabucco di Celestino a Termoli.

2024-06-05 06:46

La Cattedrale di Santa Maria della Purificazione a Termoli.
Turismo Religione Cattolica Cattedrale, cattedrale-termoli-santa-maria-della-purificazione,

La Cattedrale di Santa Maria della Purificazione a Termoli.

2024-06-01 08:59

Dal Residence Airone Le Isole Tremiti a un passo da Termoli.
isole-tremiti-vicino-da-termoli,

Dal Residence Airone Le Isole Tremiti a un passo da Termoli.

2024-05-31 07:55

Scopri le belleze antiche di Termoli.
Turismo e cultura, castello-svevo-di-termoli-termoli-da-scoprire,

Scopri le belleze antiche di Termoli.

2024-05-28 21:09

Le migliore spiagge di Termoli 2024.
termoli-spiaggia-residence-airone-vacanze-mare,

Le migliore spiagge di Termoli 2024.

2024-05-27 22:06

Termoli Bandiera blue anche quest'anno 2024

Termoli Bandiera blue anche quest'anno 2024

2024-05-14 12:48

© Residence AIRONE 2024